Gestione positiva dei conflitti e delle relazioni.

Destinatari: Docenti di ogni ordine e grado, operatori sociali, educatori, pedagogisti, studenti

Durata: corso base 12 ore di formazione strutturate su 3 moduli di 4 ore. Ogni ulteriore modulo di approfondimento avrà la durata di 4 ore.

Presentazione:
Il corso sviluppa nei partecipanti le capacità personali utili a riconoscere e affrontare i conflitti e fornisce le metodologie per la gestione positiva del conflitto inter-personale con particolare riferimento alla scuola, ambito in cui si vanno riversando con sempre maggiore frequenza alcune delle tensioni proprie della società contemporanea. Il programma si articola in un corso base (3 moduli di 4 ore ciascuno) e in diversi moduli di approfondimento tematici, ognuno della durata di 6 ore.

Corso base:

  • Modulo 1 I conflitti
  • Modulo 2 Riconoscimento e gestione delle emozioni
  • Modulo 3 Analisi e gestione del conflitto

Moduli di approfondimento:

  • La comunicazione efficace
  • I conflitti in ambito scolastico
  • Bullismo e cyberbullismo

Metodologia e materiale didattico:
Il programma e i materiali didattici utilizzate saranno calibrati in base alla tipologia di utenti. In tutti i casi verrà utilizzata una metodologia didattica capace di introdurre elementi inediti rispetto ai processi di erogazione formativa tradizionali. Gli strumenti didattici utilizzati nel corso di tutte le attività didattiche si configurano come interattivi, esplorativi ed operativi (analisi di casi, role-playing, simulazioni, ecc.) agendo come occasione di confronto di esercizio e sviluppo delle capacità dei partecipanti.

Accreditamenti: Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Con decreto del 5 luglio 2003, IRIAD è stato incluso nell’elenco degli enti accreditati per la formazione del personale della scuola.

Attestato: A conclusione del Corso verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di frequenza valido ai fini della definizione della formazione obbligatoria prevista dalla legge 107/2015 (“Buona Scuola”).

Per informazioni contattare segreteria@iriad.it