Progetto di formazione Anno Scolastico 2024-25 realizzato con i fondi dell'Otto per Mille della Chiesa Valdese

                                                                                                                                          

Il progetto si è proposto di diffondere tra i giovani una cultura della pace, del dialogo e della tolleranza, intesi come strumenti fondamentali di prevenzione e contrasto ai fenomeni di odio e discriminazione.

Tale obiettivo è stato perseguito attraverso l’attivazione di percorsi formativi rivolti a oltre 40  classi appartenenti a 9 Istituti Scolastici del Comune di Roma, per un totale di 4 ore di attività per ciascuna classe. Al termine del ciclo formativo, gli studenti sono stati coinvolti nella realizzazione di lavori di approfondimento (brevi video, cartelloni, presentazioni in power point etc.), attraverso i quali hanno potuto esprimere quanto appreso e riflettere sui temi affrontati. I lavori prodotti sono stati presentati in occasione di un evento finale aperto a docenti e famiglie.

Parallelamente, la promozione di una cultura della pace e dell’integrazione è stata sostenuta attraverso la diffusione della nona edizione del Premio di Laurea intitolato a Tullio Vinay, figura simbolica per la cultura della pace in Italia. Il bando 2025, chiuso il 31 marzo, era riservato a tesi di laurea triennale e a una tesi di laurea magistrale incentrate sul tema: “Crisi ed emergenze della società contemporanea: conflitti, migrazioni e cambiamenti climatici”.

Vedi il bando

Scarica l'Albo d'oro